mother-feed-cute-baby-with-spoon.jpeg

Per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento: orianacannistra@gmail.com

orianacannistra_logo_white.svg
orianacannistra_logo_white.svg

SITEMAP

SERVIZI

SERVIZI

INFO & CONTATTI

Laureata in Infermieristica, specializzata in management sanitario, Coordinatrice della Neonatologia e Terapia Subintensiva Neonatale della Clinica Gretter di Catania.
 

+39 338 7369645

info@orianacannistraconsulenteibclc.it

info@orianacannistraconsulenteibclc.it

ORARI DI RICEVIMENTO

Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 16.00

Consulenze anche in regime ambulatoriale presso la Clinica Gretter ogni Lunedì pomeriggio 

DI COSA MI OCCUPO

Catania, Italia

Catania, Italia

Svezzamento ed Alimentazione


whatsapp

whatsapp

ALL RIGHT RESERVED 2025 - Sito realizzato da Flazio Experience

ALL RIGHT RESERVED 2025 - Sito realizzato da Flazio Experience

Questo tipo di consulenza è utile per chi si avvicina allo svezzamento o per chi non sa come proseguire nell’alimentazione complementare una volta introdotti i primi cibi. 
 

Modalità della Visita

La consulenza si effettua al domicilio della diade o in remoto mediante videochiamata Whatsapp Web o Google Meet. 
Ha la durata di 1h e 30 minuti circa durante i quali:


Verrà insegnato ai genitori come comprendere i segnali di maturità e come capire se il proprio bimbo mostra le competenze necessarie per l’introduzione dei cibi solidi.
Su come gestire l’allattamento al seno o con formula artificiale durante il periodo di transizione. 


Si parlerà dei metodi di svezzamento e di modelli alimentari emergenti, della preparazione degli alimenti e del bilanciamento dei pasti. Dei cibi potenzialmente allergizzanti e di come introdurli in modo corretto. Verranno illustrati i tagli sicuri e le manovre di disostruzione delle vie aeree. 


Le informazioni fornite e tutti gli approcci proposti sono basati su evidenze scientifiche e linee guida internazionali (OMS, ESPGHAN, EFSA, AAP). 

 

In base ai tuoi obiettivi e alla situazione riscontrata in sede alla prima consulenza, ti consiglierò un piano di assistenza e di follow - up.
Ti indirizzerò agli specialisti secondo necessità e mi renderò disponibile al colloquio interprofessionale.  Verrà creata una cartella, da me conservata, e al termine di ogni consulenza verrà stilata e condivisa una relazione con le conclusioni ed i consigli. 

La fattura è detraibile in dichiarazione dei redditi

La fattura emessa a seguito della consulenza è detraibile come spesa sanitaria in dichiarazione dei redditi, il pagamento dovrà pertanto avvenire con metodo tracciabile (POS o bonifico bancario). 
 

RICHIEDI OGGI UN PRIMO APPUNTAMENTO

Richiedi oggi una consulenza personalizzata, in presenza o in remoto